Corte di Giustizia

cvria, corte giustizia, logo cvria cliccate sull'immagine per il sito della Corte

 

 

 

 Le decisioni più recenti

della Corte di Giustizia UE

Torna alla pagina Novità

curia.europa.eu

98/2023 : 8 giugno 2023 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-376/22 (Thu, 08 Jun 2023)
Google Ireland e a. Libertà di stabilimento Avvocato generale Szpunar: a piattaforme come Google, Meta Platforms e Tik Tok possono essere imposti obblighi supplementari in uno Stato membro diverso da quello della loro sede solo mediante provvedimenti adottati caso per caso
>> Continua a leggere

97/2023 : 8 giugno 2023 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-457/21 (Thu, 08 Jun 2023)
Commissione/ Amazon.com e a. Aiuti di Stato Decisioni tributarie anticipate (tax ruling): secondo l’avvocato generale Kokott la Commissione ha a torto dichiarato che il Lussemburgo aveva concesso ad Amazon aiuti di Stato illegali sotto forma di vantaggi fiscali
>> Continua a leggere

96/2023 : 8 giugno 2023 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-218/22 (Thu, 08 Jun 2023)
Comune di Copertino Libera circolazione delle persone L’avvocato generale Ćapeta: gli Stati membri possono limitare la monetizzazione delle ferie annuali retribuite non godute al termine del rapporto di lavoro
>> Continua a leggere

95/2023 : 8 giugno 2023 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-49/22 (Thu, 08 Jun 2023)
Austrian Airlines (Vol de rapatriement) Trasporti Pandemia di Covid-19: un volo di rimpatrio organizzato nel contesto di una misura di assistenza consolare non costituisce un volo di riavviamento che il vettore aereo operativo deve offrire ai passeggeri il cui volo è stato cancellato
>> Continua a leggere

94/2023 : 8 giugno 2023 - Sentenze della Corte di giustizia nelle cause C-407/21, C-540/21 (Thu, 08 Jun 2023)
UFC - Que choisir e CLCV Ravvicinamento delle legislazioni Pacchetti turistici e pandemia di COVID-19: una normativa nazionale che esenta temporaneamente gli organizzatori dal loro obbligo di rimborso integrale in caso di risoluzione non è compatibile con il diritto dell’Unione
>> Continua a leggere